“Chessbase Ultra!” – stage teorico/pratico online. 18/02/2025 admin Post in News Dopo il grande successo del corso “Le meraviglie di Chessbase” del 2021 non ci aspettavamo che solo pochi anni dopo il programma potesse offrire ancora così tante novità, ed invece le ultime 3 edizioni (Chessbase 16, 17 e 18) hanno ancora accelerato con strabilianti funzioni per studiare scacchi ed allenarsi.Così il nostro team al completo (gli Istruttori Capo Sebastiano Paulesu ed Alessandro Dominici, il Maestro Internazionale Pierluigi Piscopo e il Grande Maestro Lexy Ortega, tutti grandi protagonisti nella formazione e divulgazione scacchistica) ha pensato di riproporre un aggiornamento di tale corso chiamandolo Chessbase ultra! Il focus sarà soprattutto sulle ultime novità relative all’aspetto personalizzabile del programma, alle migliorie apportate nell’immissione, revisione e analisi delle partite, nel nuovo formato di archiviazione 2cbh, nei nuovi filtri e maschere di ricerca che ancora una volta salveranno tantissimo tempo agli appassionati nelle loro sessioni di studio o preparazione agonistica. Nei tre incontri da due ore previsti del corso Alessandro Dominici farà una premessa utile soprattutto agli istruttori di scacchi sull’importanza dello strumento per la selezione e confezione del materiale per le lezioni scolastiche fornendo anche una panoramica sullo stato dell’arte in Europa e nel mondo. Pierluigi Piscopo farà risaltare la grande utilità degli strumenti di Chessbase per preparare le aperture sia per giocatori dilettanti sia deiprofessionisti dell’agonismo. Infine il Grande Maestro Lexy Ortega ci mostrerà in che modo si possono usare intelligentemente i motori per affinare il nostro pensiero scacchistico: tutti sono abituati a cercare di risolvere posizioni vincenti, ma quanti sono in grado di costruirle? Il metodo “Building up” che ci proporrà Lexy cambierà il modo di utilizzare gli strumenti informatici e pure l’approccio di pianificare le partite vive. I primi due incontri in programma avranno la durata di due ore, dalle 20:00 alle 22:00, mentre quello della domenica sarà dalle 15:30 alle 17:30, secondo il programma qui sotto. Tutte le lezioni saranno registrate ed i partecipanti riceveranno anche i PDF col riassunto degli argomenti trattati e con una tabella di riferimento delle scorciatoie imparate. Programma: Primo incontro Venerdì 21 marzo: 120 minuti I menu di Chessbase: come usarli e come personalizzarli Consigli per gli appassionati, per gli istruttori e per gli streamer In questa sessione si vedranno tutte le funzioni presenti nei vari menu ma anche come si personalizza la barra degli strumenti per ottimizzare il proprio lavoro. Secondo incontro Sabato 22 marzo: 120 minuti IM Pierluigi Piscopo: come preparare le aperture per i tornei (Consigli per Istruttori e agonisti) Terzo incontro Domenica 23 marzo: 120 minuti GM Lexy Ortega: Chessbase come strumento per lo studio Il contributo organizzativo è di € 90. Il corso, dato l’alto contenuto tecnico previsto, darà diritto ad un attestato di partecipazione che sarà valido come credito esperienziale per i corsi SNaQ della FSI. Inoltre darà anche l’ulteriore vantaggio di un codice sconto del 10% per tutta la durata del corso per l’acquisto di materiali della Chessbase presso Le due Torri di Bologna; un ulteriore omaggio da parte della Casa madre della rivista “Chessbase Magazine”. Data la rivoluzionaria utilità delle ultime edizioni di Chessbase Stay@Chess è lieta di invitare gratuitamente i Maestri Internazionali e Grandi Maestri che vorranno seguire il corso: per loro basterà mandare una mail a paulesusebastiano@gmail.com. Infine ci saranno delle vantaggiose convenzioni per iscrizioni multiple di ASD affiliate per il 2025. Per iscriversi compilare il modulo qui!